TK PER LA PROGETTAZIONE DEL SITO DEL PRODUTTORE DI VERNICI
Printed 2016-04-20
Termini di riferimento (versione abbreviata per il design) 1. Disposizioni generali Il progetto dovrebbe essere composto dalle seguenti sezioni e moduli: - Home page - Informazioni sull'azienda - Clienti - Storia - Cataloghi - Catalogo dei materiali - Catalogo degli strumenti - Dove acquistare - Notizie - Materiali fotografici - Articoli - Informazioni di contatto Struttura del sito: Fig. 1 Struttura del sito 2. Requisiti per il design visivo 2.1. Utilizzo del logo aziendale: l'uso di elementi di design del prodotto, come un codice fiore: che può essere visto su http://italcolor.ru sotto il logo sul sito e le illustrazioni della confezione: È preferibile utilizzare il logo a colori (arcobaleno) : # 23982a, # fef527, # db5f12. 2.2. Ogni pagina del sito deve contenere: - il logo dell'azienda - il menu di navigazione principale - il modulo di richiesta di ricerca - unità pubblicitarie (non più di due; la scelta della dimensione dell'unità pubblicitaria è a discrezione del progettista, ma dallo standard esistente dimensioni, e la loro ubicazione deve essere determinata e concordata in fase preliminare); - un elenco di città in cui è possibile acquistare i prodotti dell'azienda (o un oggetto per richiamare tale elenco in una forma o nell'altra) - un blocco di contatti e informazioni legali - un blocco di copyright 3. Specificazione funzionale delle sezioni 3.1. Pagina principale La pagina principale deve contenere: - un breve testo informativo sul titolare dell'azienda; - Un infoblock delle ultime notizie nel formato “data-annuncio-titolo”, mentre il titolo dovrebbe essere un link al testo completo della notizia; - la geografia di una catena di negozi (un elenco di città in una forma o nell'altra, per enfatizzare la dimensione dell'azienda) - un elenco di categorie del catalogo dei materiali nel formato: - Illustrazione (o icona) del categoria - Titolo della categoria - blocco di banner dei principali partner (vernici in polvere Arsonsisi, mostra MosBuild) Da evidenziare la categoria di primo ordine del catalogo dei materiali (materiali decorativi). 3.2. Informazioni sull'azienda Il modulo dovrebbe fornire la pubblicazione di informazioni sull'azienda sotto forma di testo arbitrario, fornito di illustrazioni (opzionale), inclusa un'immagine di un certificato ISO, nonché sottosezioni: - Storia (testo, illustrazioni) - Clienti La sezione Clienti dovrebbe contenere un elenco di clienti aziendali nella seguente forma -te: - Ragione sociale (link al sito) - Indirizzo completo - Telefoni 3.3. Catalogo dei materiali Il modulo deve garantire la pubblicazione del catalogo dei materiali nel seguente formato: - Categoria - Illustrazione della categoria - Nome del materiale in russo (breve descrizione) - Nome del materiale in italiano (marca) - Illustrazione del materiale ( confezione) - Descrizione - Proprietà (insieme di proprietà sotto forma di icone) - Certificati (anteprima + fullsize per clic) - Specifiche tecniche (file PDF) 3.4. Catalogo utensili Il modulo dovrebbe garantire la pubblicazione del catalogo utensili nel seguente formato: - Categoria - Illustrazione della categoria - Illustrazione dell'utensile - Nome dell'utensile - Dimensioni L'elenco degli utensili deve essere visualizzato sotto forma di elenco lineare costituito da blocchi di dimensione fissa contenenti immagini degli utensili (con possibilità di ingrandimento), nome dell'utensile e lista delle dimensioni. 3.5. Dove acquistare Il modulo dovrebbe garantire la pubblicazione di testo arbitrario, corredato di illustrazioni (facoltativo). Lo schermo dovrebbe visualizzare una mappa dinamica (basata su Google Maps), sulla quale sono segnati i dealer (un tipo di marker sulla mappa) e i Colorcenter (un altro tipo di marker), nella colonna di sinistra dovrebbe esserci l'elenco delle città in cui Si trovano centri colore e rivenditori. Cliccando sul nome della città nella colonna di sinistra, la mappa dovrebbe essere posizionata nell'area in cui si trovano i punti vendita del cliente in questa città. Quando si fa clic sul marker sulla mappa, dovrebbe apparire una finestra con una breve descrizione dell'outlet con la possibilità di andare al profilo di questo punto. Dealer e Colorcenter dovrebbero apparire su diversi livelli della carta (dovrebbe esserci un interruttore per questi livelli). Il profilo del punto vendita (rivenditore o ColorCenter) deve contenere i seguenti dettagli: - nome (ad esempio ColorCenter n° 1), - indirizzo, telefono/fax, email, - modalità di funzionamento, - mappa della posizione (mappa dinamica, basato su Google Maps), - il modulo per l'invio di una lettera a questo punto vendita, - la galleria fotografica 3.6. Notizie Il modulo dovrebbe garantire la pubblicazione del feed delle notizie aziendali nel seguente formato: - Data di pubblicazione - Titolo - Abstract Il titolo dovrebbe essere un collegamento ipertestuale al contenuto completo della notizia nel formato: - Data di pubblicazione - Titolo - Contenuto (testo e illustrazioni) 3.7. Articoli Il modulo dovrebbe garantire la pubblicazione di articoli nel seguente formato: - Categoria - Descrizione della categoria - Annuncio - Titolo Il titolo dell'articolo dovrebbe essere un collegamento ipertestuale al contenuto completo dell'articolo nel formato: - Categoria - Data di pubblicazione - Titolo - Contenuto (testo e illustrazioni) 3.8. Fotomateriali Il modulo dovrebbe prevedere la visualizzazione di materiali fotografici raggruppati in categorie, con la possibilità di visualizzare categorie negli oggetti "Novità", "Articolo", "Profilo materiale". I materiali fotografici devono essere visualizzati sotto forma di un elenco lineare del seguente formato: - Categoria - anteprima + fullsize per clic - Nome (opzionale) 3.9. Feedback Il modulo "Feedback" dovrebbe garantire la pubblicazione delle informazioni di contatto della sede dell'azienda (indirizzo, numeri di telefono, fax, orari d'ufficio, altri dettagli), un collegamento ipertestuale alla scheda informativa del partner in formato PDF e indicazioni (Google mappe). Il modulo dovrebbe anche fornire la possibilità di inviare e-mail agli indirizzi del Cliente compilando un modulo web che ha i seguenti campi da compilare: - Nome del mittente - Indirizzo e-mail del mittente - Testo del messaggio - Campo di immissione del testo di controllo (CAPTCHA, Turing test) per proteggersi dai robot spam. Dopo aver inviato il modulo dovrebbe visualizzare un messaggio sull'avvenuto invio della lettera e in